Shelly Scanner è un'applicazione che consente di monitorare e gestire la gran parte dei dispositivi IoT della famiglia Shelly fornendo una panoramica istantanea di tutti i device presenti sulla rete alla quale è collegato il computer. La dashboard fornisce una lettura immediata di dati quali potenza del segnale wi-fi, stato del cloud, tempo trascorso dall'ultimo riavvio (uptime), misure, temperatura interna (per i dispositivi che la misurano) ed altro ancora; inoltre dà la possibilità di comandare i dispositivi. Altre utili funzioni, come per esempio il backup e il restore della configurazione dei dispositivi, sono poi raggiungibili attraverso la toolbar.




Questo software è rilasciato con licenza GPL 3.0 che garantisce piena libertà nell’utilizzo del prodotto finito così come del suo codice sorgente. Personalmente sono un sostenitore convinto di questa modalità di distribuzione e non cambierò facilmente idea tuttavia, per mia intima convinzione morale, dichiaro di disapprovare senza alcuna distinzione l’impiego di Shelly Scanner per scopi che non siano pacifici e da parte di persone o organizzazioni che sostengono, contribuiscono o appoggiano anche solo moralmente guerre, genocidi o atti terroristici.
L'uso dell'applicazione dovrebbe essere piuttosto intuitivo tuttavia ci sono alcuni dettagli che ad un primo sguardo possono sfuggire, per questo ho preparato un Manuale sintetico.
I dispositivi al momento supportati sono:
- Shelly 1 (addon supportato)
- Shelly 1L
- Shelly 1pm (addon supportato)
- Shelly 2
- Shelly 2.5
- Shelly RGBW2
- Shelly Dimmer (1/2)
- Shelly I3
- Shelly EM
- Shelly 3EM
- Shelly UNI
- Shelly Plug
- Shelly Plug S
- Shelly Bulb
- Shelly Duo
- Shelly Duo RGB
- Button 1
- Motion (1/2)
- Shelly TRV (restore non completo)
- Shelly D&W (1/2)
- Shelly Flood
- Shelly H&T
- Shelly Plus 1 (addon supportato)
- Shelly Plus 1PM (addon supportato)
- Shelly Plus 2PM (addon supportato)
- Shelly Plus i4 (addon supportato)
- Shelly Plus Dimmer 0-10 (addon sup.)
- Shelly Plus RGBW PM
- Shelly Plus plug IT
- Shelly Plus plug US
- Plug Plus S
- Plug UK
- Wall Dimmer
- Wall Display
- Plus H&T
- Shelly Smoke
- Shelly mini 1 gen2
- Shelly mini 1pm gen2
- Shelly mini pm gen2
- Shelly Plus UNI
- BLU Gateway
- Shelly Pro 1
- Shelly Pro 1PM
- Shelly Pro 2
- Shelly Pro 2PM
- Shelly Pro 3 (parziale)
- Shelly Pro 4PM
- Shelly Pro Dual Cover (parziale)
- Shelly Pro RGBWW PM
- Shelly Dimmer PRO 1/2 PM
- Shelly Pro EM - 50
- Shelly Pro 3 EM (parziale)
- Shelly 1 G3 (addon supportato)
- Shelly 1PM G3 (addon supportato)
- Shelly 2PM G3 (addon supportato)
- Shelly i4 G3 (addon supportato)
- Shelly Dimmer 0/1-10 G3 (addon sup.)
- Shelly 3EM-63 G3
- Shelly Dimmer Gen3
- Shelly X MOD1
- Shelly mini 1 gen3
- Shelly mini 1pm gen3
- Shelly mini pm gen3
- Shelly Plug S gen3
- Shelly 1L Gen3
- Shelly 2L Gen3
- BLU Gateway gen3
- H&T gen3
- Shelly 1 Gen4
- Shelly 1PM Gen4
- Shelly 1 Mini Gen4
- Shelly 1PM Mini Gen4
- BLU (BTHome) devices
- BLU TRV
- Ogemray SW40
- LinkedGo ST1820 (measures only)
- LinkedGo ST802 (measures only)
I dispositivi, che vengono trovati e identificati automaticamente, devono essere connessi alla stessa rete locale (LAN) a cui è connesso il computer che esegue l'applicazione.
Poiché l'applicazione comunica con i dispositivi attraverso le API
rese disponibili dal produttore non può in alcun modo determinare danneggiamenti dell'hardware.
L'applicazione potrebbe non funzionare al meglio con dispositivi il cui firmware non è aggiornato.
Attenzione: è necessario che sia installata la jre (o jdk) Java in versione 17 o superiore.
Si può scaricare la jdk/jre gratuitamente da qui: Oracle.com oppure, in alternativa,
qui c'è una versione molto leggera della jre: Eclipse Temurin jre.
Per scaricare gratuitamente l'applicazione si rimanda alla apposita pagina.
E' doveroso da parte mia ringraziare per l'aiuto nei test e per l'apporto di idee spesso interessanti alcuni membri del gruppo facebook Gli Shelleraty Di Shelly Italia che in molte occasioni si prestano a fare da cavia.
Qui, infine, trovate un breve articolo che spiega il mio personale punto di vista sull'annosa questione dell'assegnazione di IP statici ai dispositivi Shelly.
Per informazioni, commenti o segnalazioni è possibile inviare un messaggio al seguente indirizzo di posta elettronica: info@usna.it