Shelly Scanner


Manuale - Devices settings

Da Devices settings è possibile gestire globalmente alcune caratteristiche dei dispositivi selezionati al momento dell'attivazione di questa funzione. A questo proposito ricordo che in basso a destra, sulla barra di stato, c'è una sezione che permette di selezionare i dispositivi secondo diversi criteri.
La funzione Devices settings non è attiva se tra i dispositivi selezionati ci sono dispositivi BTHome per i quali non è applicabile.
Nello specifico si possono gestire:

Firmware update
Firmware update Firmware update Firmware update

Qui sono elencati i dispositivi selezionati nello stesso ordine in cui si trovano sulla tabella principale; per ogni dispositivo sono visualizzate la versione del firmware installata e le versioni degli eventuali aggiornamenti sia stabile sia alpha/beta (da notare che mantenendo il puntatore del mouse su un numero di versione compare l'identificatico completo della versione stessa).
Se un nuovo firmware è disponibile, accanto al numero di versione compare un checkbox; selezionandolo e premendo Apply si avvia l'aggiornamento. Se è disponibile una nuova versione stabile e sul dispositivo non è installata una versione alpha o beta più recente il checkbox corrispondente è selezionato automaticamente.
Sotto la tabella si trovano alcuni bottoni di selezione, due contatori che indicano il numero dei checkbox correntemente selezionati, un filtro di ricerca che agisce sulle colonne Devices e Current FW e un bottone che serve a ri-verificare la disponibilità di nuovi firmware. Il filtro, coerentemente con quanto avviene in ogni altro luogo dove compare in Shelly Scanner, risponde alla pressione di Ctrl-F e Ctrl-E. Se un nuovo firmware è selezionato ma non è visibile secondo i criteri di filtro non sarà applicato alcun aggiornamento alla pressione di Apply.
Nel caso in cui un dispositivo è in archivio e non è stato ancora rilevato da Shelly Scanner la colonna New stable ha un checkbox "Any"; selezionandolo e premendo Apply viene generato un processo differibile di aggiornamento che sarà eseguito, se sarà rilevata la disponibilità di un aggiornamento del firmware in versione stabile, quando il dispositivo sarà in linea.

WI-FI primario (1) e di backup (2)
WI-FI settings WI-FI settings WI-FI settings

Da questa sezione è possibile modificare i parametri di connessione al wi-fi dei dispositivi.
E' sempre possibile modificare SSID e password; per il resto, a seconda della selezione iniziale, ci sono alcune differenze:

  • se è selezionanto un solo dispositivo è possibile gestire sia dhcp sia IP statico;
  • se sono selezionati più dispositivi, tutti in dhcp, non è possibile modificare la connessione in IP statico (non sarebbe possibile definire un IP per ognuno dei dispositivi);
  • se tutti i dispositivi selezionati sono configurati con IP statico si può passare a dhcp o modificare tutti i parametri ad esclusione dell'IP;
  • Nel caso di dispositivi misti (alcuni in dhcp altri con IP statico) è possibile passare a dhcp per tutti o, selezionando "Keep" modificare SSID e password e inoltre Netmask, Gateway e DNS per i soli dispositivi che hanno IP statico (Netmask e Gateway, se lasciati vuoti, restano inalterati).
Un bottone "Copy From ..." consente di ricopiare agevolmente i parametri di connessione da un dispositivo selezionato.

Restricted login
Restricted login Restricted login Restricted login

Da questa sezione è possibile modificare utente e password per limitare l'accesso alla configurazione dei dispositivi o rimuovere la limitazione dell'accesso.
Se ci sono dispositivi di seconda generazione tra quelli selezionati il nome utente deve essere necessariamente "admin".

Configurazione MQTT
MQTT settings MQTT settings MQTT settings

Da questa sezione è possibile modificare i valori che caratterizzano la connessione MQTT dei dispositvi selezionati. C'è differenza tra i dispositivi di prima generazione e i dispositivi delle generazioni successive, di conseguenza i form sono diversi a seconda che siano selezionati solo dispositivi tra i primi, dispositivi tra i secondi o che la selezione sia mista (in questo caso possono essere modificati soltanto i parametri comuni alle diverse generazioni).
I campi lasciati vuoti in questa sezione non vengono alterati.
Il custom prefix è editabile soltanto se un solo dispositivo è selezionato.
Un bottone "Copy From ..." consente di ricopiare agevolmente i parametri da un dispositivo selezionato.

Altri parametri
Other settings Other settings Other settings

Da qui possono essere modificati alcuni ulteriori parametri per tutti i dispositivi selezionati; nello specifico:

  • indirizzo dell'NTP Server;
  • abilitazione alla connessione al Cloud;
  • abilitazione del "Reset attraverso l'input" per i dispositivi che hanno questa possibilità.
Se tutti i dispositivi selezionati condividono lo stesso valore per uno specifico parametro questo viene visualizzato.